Intraprendere nuovi percorsi per scoprire prospettive inaspettate.
Potrebbe riassumersi cosi #pradajournal il progetto voluto da Prada in collaborazione con la Feltrinelli editore.
Unico imput per i partecipanti “quali realtà ci restituiscono i nostri occhi? E come vengono filtrate queste realtà attraverso le lenti?”
Osservare infatti non è semplicemente vedere, sapere non è sempre sinonimo di conoscere e l’obiettivo raggiunto a volte è solo il trampolino per un nuovo percorso.

Moda e letteratura, due mondi apparentemente lontani ma solo per colui che non supera il limite oltre il quale ogni singola sfaccettatura è il risultato di una differente percezione.
I vincitori, i cui brevi racconti saranno scaricabili gratuitamente sul sito prada.com, sono Mattia Conti con Gli occhi diMalrico, Leisl Egan con Punchline, Angel Mario Fernández con Juan se fue a las estrellas, Sarah Harris Wallman con One car hooks into the next and pulls e Peng Yang con Gray story.
more info
Related Articles
Sono ormai 6 anni che la nota casa di abbigliamento COS realizza per la Milano Design Week installazioni immersive. Dopo l'entusiasmante esperienza dell'anno passato che ha visto il...
Spesso si parla di stile, classe e eleganza ma la maggior parte delle volte l’assenza totale degli stessi si nota non solo nella quotidianità ma anche da parte di coloro...
T-shirt Sang Blue Mother Artwork by Maxime Buchi www. alias-one.com €32